SOLUZIONI SOFTWARE E SERVIZI INTEGRATI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI
EQUATARIP è la soluzione ideale che permette la gestione completa dei rifiuti grazie all’integrazione di componenti software e servizi in grado di garantire alle Amministrazioni Pubbliche e alle Multiutilities il massimo risultato nell’applicazione della Tariffa Puntuale. Un’attenta analisi e una programmazione accurata consentono di applicare un sistema tariffario a garanzia della copertura di tutti i costi del servizio in modo equo e tale da applicare il concetto: chi produce più rifiuti paga di più e chi ha comportamenti virtuosi verso la raccolta differenziata viene premiato.
COMPILA IL FORM CONTATTI E RICHIEDI LA BROCHURE DI EQUATARIP
LE NOVITA’ 2023 IN MATERIA DI ENTRATE LOCALI
IMU, TARI, Imposta di soggiorno, Canone unico, accertamento, riscossione e contenzioso
Corso on-line a cura di Giuseppe Debenedetto
Registrato a Febbraio 2023
Rivolto a: Responsabili, e loro collaboratori, dell’Ufficio tributi degli Enti Locali; Soggetti preposti all’accertamento e riscossione dei tributi; Liberi professionisti interessati alla materia.
La Legge di bilancio 2023 (L. n. 197/2022) ed altri recenti provvedimenti normativi (L. n. 130/2022, D.L. n. 176/2022, D.L. n. 198/2022, L. n. 6/2023) hanno introdotto rilevanti novità nella gestione delle entrate locali.
Pertanto anche il 2023 si profila come un anno complesso per le Amministrazioni locali, se si considerano anche gli strascichi generati dall’emergenza sanitaria da COVID-19 e l’attuale contesto economico-finanziario causato dalla guerra in Ucraina e dalla crisi energetica in atto.
Il corso esamina in maniera organica tutte le recenti novità normative in materia di IMU, TARI, Imposta di soggiorno, Canone unico, accertamento, riscossione e contenzioso, senza tralasciare i recenti sviluppi giurisprudenziali di rilievo: il tutto anche in vista dell’adozione del bilancio di previsione 2023 e dei provvedimenti correlati (delibere tariffarie e regolamentari delle entrate).
M.T. S.p.A. - Società a Socio Unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Maggioli S.p.A.
P.IVA 02638260402